12 aprile 1796
Inizia la Campagna di Montenotte. In dieci giorni il generale Napoleone Bonaparte sconfigge ripetutamente gli eserciti austriaco e piemontese
13 marzo 1797
I francesi partono da Palmanova per occupare Sacile
14 marzo 1797
Napoleone parte per unirsi al suo esercito e, la notte successiva, pernotta nel palazzo dei Conti Cattaneo, a Pordenone
16 marzo 1797
I francesi, guidati dal Generale Bernadotte, guadano il fiume Tagliamento e attaccano Valvasone
I francesi di Napoleone vincono sugli austriaci al Tagliamento
18 marzo 1797
L'esercito francese insegue quello austriaco verso Cividale del Friuli
21 marzo
23 marzo 1797
Le truppe francesi entrano a Trieste
18 marzo 1797
L'esercito francese insegue quello austriaco verso Cividale del Friuli
21 marzo
Le truppe francesi conquistano Gradisca e Tarvisio
23 marzo 1797
Le truppe francesi entrano a Trieste
Agosto 1797
E' l'inizio delle trattative tra austriaci e francesi. Molti incontri hanno luogo a Villa Manin di Passariano dove Napoleone Bonaparte, comandante dell'Armata d'Italia, soggiornò per circa due mesi
17 ottobre 1797
Viene firmato il Trattato di Campoformido che sancisce la fine della Repubblica di Venezia ed il passaggio dei suoi territori, incluso il Friuli centrale e occidentale dalla Francia all'Austria, in cambio della Lombardia e dei Paesi Bassi
Viene firmato il Trattato di Campoformido che sancisce la fine della Repubblica di Venezia ed il passaggio dei suoi territori, incluso il Friuli centrale e occidentale dalla Francia all'Austria, in cambio della Lombardia e dei Paesi Bassi
Carta topografica di tutto il territorio del Friuli Goriziano
ed Udinese,
fra i confini della Carintia, del Cragno, del Triestino, del
Trevisano,
del Bellunese colle Strade, e Poste (1798)
(di Giovanni Antonio Capellaris)Fonte immagine: Wikimedia Commons |
1797
Caduta della Repubblica di Venezia: Alvise Mocenigo ultimo Luogotenente veneziano lascia Udine che viene ceduta dai francesi all'Austria
Caduta della Repubblica di Venezia: Alvise Mocenigo ultimo Luogotenente veneziano lascia Udine che viene ceduta dai francesi all'Austria
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato la tua opinione
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.