998
Un fortissimo terremoto colpisce la regione, preannunciato, sembra, da una cometa molto brillante
25 gennaio 1348
Area colpita: soprattutto la Carnia
26 marzo 1511
Epicentro: tra la Slovenia e il Friuli
Intensità: X Mercalli - 7.0 Richter
Area colpita: intero territorio regionale
Epicentro: tra la Slovenia e il Friuli
Intensità: X Mercalli - 7.0 Richter
Area colpita: intero territorio regionale
28 luglio 1700
8 marzo 1790
27 marzo 1928
Intensità: IX-X Mercalli - 6.7 Richter
Area colpita: Prealpi carniche orientali e la bassa Carnia, soprattutto il comune di Verzegnis
Intensità: IX-X Mercalli - 6.7 Richter
Area colpita: Prealpi carniche orientali e la bassa Carnia, soprattutto il comune di Verzegnis
5 novembre 1956
6 maggio 1976
Epicentro: Monte San Simeone, tra i comuni di Trasaghis e Bordano
Intensità: IX-X Mercalli - 6.4 Richter
Area colpita: tutto il territorio del Friuli, soprattutto la Carnia
Intensità: IX-X Mercalli - 6.4 Richter
Area colpita: tutto il territorio del Friuli, soprattutto la Carnia
![]() |
Crocifisso quattrocentesco, estratto dalle macerie
(Duomo di Gemona)
|
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato la tua opinione
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.