Il gioco delle bocce, o semplicemente le bocce, è uno sport
nel quale si lanciano delle sfere rigide in materiale metallico o sintetico,
dette bocce, ed una sfera dal diametro inferiore, detto pallino.
Il gioco delle
bocce è diffuso in tutti e 5 i continenti, in un totale di oltre 110
nazioni.
Questo sport è suddiviso in quattro differenti specialità: la
raffa, il volo e la petanque attualmente praticate in Italia e riunite nella
Federazione Italiana Bocce, e le bocce su prato, attualmente non praticate
in Italia. A seconda della specialità cambiano alcune regole del gioco ed
il materiale delle bocce ma, nella prova tradizionale, sono tutte accomunate da
un obiettivo principale: posizionare, secondo le regole del gioco, la propria
boccia il più possibile vicino al pallino.
Da metà degli anni '80 sono state
introdotte delle nuove prove, dette prove alternative (tiro di precisione, tiro
progressivo e punto tiro alternato), in cui l'obiettivo cambia a seconda della
prova presa in considerazione.
Storia
Il gioco delle bocce ha una tradizione antichissima: in
Turchia sono state ritrovate alcune sfere in pietra antenate delle attuali
bocce, che risalgono circa al 7000 a.C.; anche in Egitto sono stati trovati
degli oggetti simili in una tomba, risalenti al II millennio a.C.
Nel gioco "moderno" le bocce erano realizzate in
avorio, risultavano quindi molto costose soprattutto perché l'omogeneità delle
zanne di elefante, da cui erano ricavate, è variabile per cui in media era
idonea una zanna su cinquanta.
Il gioco continuò a evolversi fino alla versione attuale in
Italia, per poi diffondersi nel mondo grazie agli emigranti italiani.
Con l'invenzione e il perfezionamento della bachelite, le
bocce sono state realizzate in questo materiale più povero e la cosa ha reso la
pratica della disciplina molto più economica e accessibile.
Attualmente le bocce sono molto popolari in Slovenia (col
nome di balinanje), Croazia (boćanje), Sud America (bochas), Francia (boules oppure pétanque), Australia e Nord America.
C'era una volta...
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per aver lasciato la tua opinione
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.