Pietro Zorzini nacque a Cussignacco (frazione di Udine), il 23 marzo 1926.
Di professione operaio e cresciuto in un ambiente di antifascisti,
dopo l'entrata in vigore dell'Armistizio di Cassibile (8 settembre 1943), si impegnò, nonostante la giovane età, nella Resistenza.
Entrato nella Divisione Garibaldi GAP-Friuli, con il nome di battaglia Pierino, Zorzini divenne presto il vice Comandante del Battaglione Montina. Fu proprio con questa formazione, comandata da Gelindo Citossi (1913-1977), e meglio conosciuta come i Diavoli Rossi, che il 7 febbraio 1945, fu protagonista dell'assalto al carcere di Via Spalato, a Udine.
Pietro Zorzini morì meno di tre settimane dopo, quando già era prossima la Liberazione: il 25 febbraio 1945 si trovava, infatti, alla periferia di Udine con un gruppo di gappisti, nell'attesa di portare a termine un'azione contro i nazifascisti. Vennero improvvisamente attaccati da un reparto nemico e Pietro Zorzini, benché ferito, impegnò da solo i fascisti, permettendo ai suoi compagni di fuggire. Morì falciato da una raffica di mitra.
Entrato nella Divisione Garibaldi GAP-Friuli, con il nome di battaglia Pierino, Zorzini divenne presto il vice Comandante del Battaglione Montina. Fu proprio con questa formazione, comandata da Gelindo Citossi (1913-1977), e meglio conosciuta come i Diavoli Rossi, che il 7 febbraio 1945, fu protagonista dell'assalto al carcere di Via Spalato, a Udine.
Pietro Zorzini morì meno di tre settimane dopo, quando già era prossima la Liberazione: il 25 febbraio 1945 si trovava, infatti, alla periferia di Udine con un gruppo di gappisti, nell'attesa di portare a termine un'azione contro i nazifascisti. Vennero improvvisamente attaccati da un reparto nemico e Pietro Zorzini, benché ferito, impegnò da solo i fascisti, permettendo ai suoi compagni di fuggire. Morì falciato da una raffica di mitra.
A Pietro Zorzini venne conferita la Medaglia d'Argento al Valor Militare alla memoria.
Intitolazioni e riconoscimenti
Dopo la sua morte, una Brigata Garibaldi ne assunse il nome.
Intitolazioni e riconoscimenti
Dopo la sua morte, una Brigata Garibaldi ne assunse il nome.
Nessun commento:
Posta un commento