La Suddivisione Orografica Internazionale Unificata del Sistema Alpino (SOIUSA) è un sistema di classificazione geografica e toponomastica delle Alpi, elaborato da Sergio Marazzi (Milano, 1941) in collaborazione con i più importanti istituti e professionisti degli altri paesi alpini.
![]() |
Il sistema alpino secondo la SOIUSA (di Josf - Opera propria) Fonte immagine: Wikimedia Commons |
- Alpi Occidentali
- Alpi Orientali (vanno dalla linea Reno - Passo dello Spluga - Lago di Como - Lago di Lecco alla linea Vienna - Lago di Neusiedl - Graz - Maribor - Zagabria)
Le Alpi Orientali sono suddivise in 3 grandi settori:
- Alpi Centro-orientali
- Alpi Nord-orientali
- Alpi Sud-orientali: sono divise in 9 sezioni di cui 2 in Friuli-Venezia Giulia
![]() |
Le Alpi Orientali secondo la SOIUSA (di Luca Bergamasco - Opera propria) Fonte immagine: Wikimedia Commons |
Le 2 sezioni delle Alpi Sud-Orientali in Friuli-Venezia Giulia:
33. Alpi Carniche e della Gail (Cima più alta: Monte Coglians - 2.780 m)
- Catena Carnica Orientale - Italia - Austria
- Alpi Tolmezzine Occidentali - Italia
- Alpi Tolmezzine Orientali - Italia
- Catena Chiarescons-Cornaget-Resettum - Italia
- Catena Valcalda-Verzegnis - Italia
- Alpi Carniche
- Catena Carnica Orientale - Italia - Austria
- Alpi Tolmezzine Occidentali - Italia
- Alpi Tolmezzine Orientali - Italia
- Alpi della Gail - Austria
- Prealpi Carniche o Prealpi Clautane
- Catena Chiarescons-Cornaget-Resettum - Italia
- Catena Valcalda-Verzegnis - Italia
- Alpi Giulie
- Catena del Canin - Italia - Slovenia
- Catena Mangart-Jalovec - Italia - Slovenia
- Catena della Škrlatica - Slovenia
- Catena Nero-Tolminskikuk-Rodica - Slovenia
- Prealpi Giulie
- Prealpi Giulie Meridionali - Italia - Slovenia
In questa classificazione, i monti del Carso sono esclusi dalle Alpi, in quanto secondo la letteratura geografica slovena la zona del Carso non appartiene al Sistema Alpino, ma alla Regione Continentale.
Fonte: wikipedia
Nessun commento:
Posta un commento