OCCUPAZIONE MILITARE DI FIUME (12 settembre 1919-31 dicembre 1920) E GOVERNO PROVVISORIO (1921-1922)
- 1920-1922 - serie di francobolli
- 1920-1922 - serie di francobolli
![]() |
Fonte immagine: Wikimedia Commons
|
REGNO D'ITALIA
- 5 giugno 1921 - serie di francobolli per l'annessione della Venezia Giulia
- 4 giugno 1922 - serie di francobolli per il 9° Congresso Filatelico Italiano tenutosi a Trieste
- 12 marzo 1934 - Ritratto di Gabriele D'Annunzio - Serie Decennale dell'annessione di Fiume
- 5 giugno 1921 - serie di francobolli per l'annessione della Venezia Giulia
- 4 giugno 1922 - serie di francobolli per il 9° Congresso Filatelico Italiano tenutosi a Trieste
- 12 marzo 1934 - Ritratto di Gabriele D'Annunzio - Serie Decennale dell'annessione di Fiume
Il 12 marzo 1934 il Regno d'Italia dedica una serie di 7 francobolli di posta ordinaria e una serie di 9 francobolli di posta aerea al decennale dell'annessione della città di Fiume. I sedici francobolli raffigurano alcuni luoghi della città di Fiume, come il campanile di San Vito e il porto, ma anche momenti "patriottici" come l'alzabandiera e l'arrivo del Re Vittorio Emanuele III a Fiume. Nella serie di posta ordinaria troviamo anche un francobollo con l'effigie di Gabriele D'Annunzio (1863-1938), ritratto in divisa militare dietro a quattro mani che impugnano altrettante baionette. Il francobollo riporta la data 12 IX MCMXIX, cioè 12 settembre 1919, giorno in cui Gabriele D'Annunzio (1863-1938) proclamò l'annessione della città di Fiume al Regno d'Italia
REGNO D'ITALIA - ENTI SEMISTATALI
- Marzo 1924 - Lega Nazionale Trieste
Filatelia
Francobolli del Regno d'Italia
REPUBBLICA ITALIANA
- 28 giugno 1952 - 4° Fiera di Trieste
- 3 novembre 1958 - francobollo con lo stemma di Trieste - Serie 40° anniversario della vittoria nella Prima guerra mondiale
- 22 marzo 1966 - Centenario dell'Unione del Veneto e del Mantovano all'Italia
- 29 aprile 1975 - L'Angelo soccorre Agar, affresco di Giambattista Tiepolo (1696-1770) - Serie Europa
- 19 ottobre 1976 - Idrovolante e rotta Torino-Trieste - Serie Italia 1976
- 12 settembre 1982 - francobollo emesso per la vittoria dell'Italia ai Mondiali di Calcio del 1982, raffigurante le mani di Dino Zoff (Mariano del Friuli, 1942) che alzano la Coppa del Mondo
- 9 marzo 1983 - francobollo emesso per il centenario della nascita di Umberto Saba (1883-1957)
- 2 luglio 1988 - francobollo dedicato a Piazza Unità d'Italia - Serie Piazze d'Italia, 2° emissione
- 24 marzo 1990 - francobollo e foglietto dedicato allo Stadio Friuli di Udine - Serie Coppa del Mondo di Calcio
- 5 marzo 1996 - affresco Apparizione dell'Angelo a Sara, emesso per il 3° centenario della nascita di Giambattista Tiepolo (1696-1770)
- 6 dicembre 1997 - francobollo dedicato al 50° anniversario dell'esodo delle popolazioni istriane, fiumane e dalmate
- 9 settembre 2000 - cartolina postale dedicata alla Manifestazione Filatelica Nazionale tenutasi a Villa Manin (Passariano)
Filatelia
Francobolli della Repubblica Italiana
- 10 marzo 2001 - francobollo dedicato all'Abbazia di Santa Maria in Sylvis (Sesto al Reghena)
- 31 luglio 2004 - Nettuno offre doni a Venezia affresco di Giambattista Tiepolo (1696-1770) - Serie Donne nell'arte
- 26 ottobre 2004 - francobollo e libretto emessi per il 50° anniversario dell'annessione della città di Trieste all'Italia
- 10 febbraio del 2005 - francobollo dedicato all'istituzione del Giorno del Ricordo
- 18 marzo 2005 - Friuli Venezia Giulia - Serie Regioni d'Italia
- 3 settembre 2005 - serie di due francobolli dedicati alla PAN
- 16 settembre 2005 - cartolina postale dedicata alla Manifestazione Filatelica Nazionale tenutasi a Villa Manin (Passariano)
- 3 luglio 2007 - francobollo emesso per il 40° anniversario della morte di Primo Carnera (1906 -1967)
- 10 dicembre 2007 - Città di Fiume - Terra orientale già italiana, con raffigurato il Palazzo del Governatore
- 12 marzo 2009 - 5° Conferenza Nazionale sulle Droghe - Trieste
- 28 ottobre 2011 - francobollo emesso per il 150° anniversario della nascita di Italo Svevo (1861-1928)
- 24 marzo 2012 - francobollo dedicato ai Colli Orientali del Friuli Picolit
- Cartolina commemorativa con raffigurato un francobollo austriaco del valore di 55 Groschen, per i 111 anni del tran de Opcina
- Cartolina commemorativa con raffigurato un francobollo austriaco del valore di 55 Groschen, per i 111 anni del tran de Opcina
TRIESTE ZONA A
- 8 settembre 1948 - 3 francobolli di Posta Ordinaria e 3 francobolli di Posta Aerea dedicati al Convegno Filatelico di Trieste
- 27 agosto 1950 - 2 francobolli dedicati alla Fiera di Trieste
- 24 giugno 1951 - 3 francobolli dedicati alla Fiera di Trieste
- 28 giugno 1952 - 1 francobollo dedicati alla Fiera di Trieste
- 27 giugno 1953 - 3 francobolli dedicati alla Fiera di Trieste
- 18 giugno 1954 - 2 francobolli dedicati alla Fiera di Trieste
TRIESTE ZONA B
Filatelia
Francobolli Occupazione Istria Litorale Sloveno
POSTE DI SAN MARINO
- 29 giugno 1952 - francobolli dedicati a Cristoforo Colombo con la sovrastampa FIERA DI TRIESTE 1952
- 7 giugno 2003 - francobollo dedicato alla PAN per il 100° anniversario del primo volo a motore
POSTE SVIZZERE
- 1994 - francobollo dedicato al batiscafo Trieste
POSTE AUSTRIACHE
Le Poste Austriache hanno dedicato una serie alla vecchia Austria; tra questi un francobollo da 65 centesimi, emesso il 3 novembre 2008, raffigurante il salone delle Poste centrali di Trieste con la statua di Francesco Giuseppe d'Austria (1830-1916).
ALTRI FRANCOBOLLI CITATI NEL BLOG:
- 1994 - francobollo dedicato al batiscafo Trieste
POSTE AUSTRIACHE
Le Poste Austriache hanno dedicato una serie alla vecchia Austria; tra questi un francobollo da 65 centesimi, emesso il 3 novembre 2008, raffigurante il salone delle Poste centrali di Trieste con la statua di Francesco Giuseppe d'Austria (1830-1916).
ALTRI FRANCOBOLLI CITATI NEL BLOG:
Diversi stati hanno dedicato complessivamente 8 francobolli ad alcune navi costruite nei cantieri navali di Trieste.
Nessun commento:
Posta un commento