Il Giro d'Italia è una corsa a tappe maschile di ciclismo su
strada, ideata dal giornalista Tullo Morgagni (1881-1919), che si svolge lungo le strade
italiane con cadenza annuale.
Istituito nel 1909, si è interrotto solamente negli anni della Prima e alla Seconda guerra mondiale.
Mentre la città di partenza è ogni anno diversa, quella di arrivo, salvo
eccezioni come Trieste nel 2014, è di solito a Milano, città nella quale ha sede La Gazzetta dello Sport, il quotidiano sportivo che organizza la corsa
sin dalla sua istituzione.
Il Giro è una delle tre corse a tappe più importanti del calendario, e l'Unione Ciclistica Internazionale l'ha inserito nel suo circuito professionistico insieme alle altre due grandi corse internazionali, il Tour de France e la Vuelta a España.
Storicamente è da ritenersi la seconda corsa a tappe più prestigiosa dopo quella francese, anche se, a cavallo tra gli anni '40 e '50 (al tempo dei duelli Coppi-Bartali) e durante gli anni '70, il prestigio e il numero di grandi ciclisti iscritti portarono il Giro ad avere un'importanza pari a quella del Tour.
Dal 1999 al vincitore viene consegnato il trofeo senza
fine, composto da una barra di rame bombata, piegata a spirale, che si
eleva dalla base in cerchi sempre più ampi, sui quali sono incisi i nomi di
tutti i vincitori.
Le tappe del Giro d'Italia nel nostro territorio
![]() |
Trieste - 97° Giro d'Italia (1° giugno 2014) |
1° edizione - 13-30 maggio 1909
nessuna tappa
2° edizione - 18 maggio-5 giugno 1910
1ª tappa: 18 maggio Milano-UDINE - 388 km
2ª tappa: 20 maggio UDINE-Bologna - 322,4 km
3° edizione - 15 maggio-6 giugno 1911
nessuna tappa
4° edizione - 19 maggio-2 giugno 1912
nessuna tappa
5° edizione - 6-22 maggio 1913
nessuna tappa
6° edizione - 24 maggio-7 giugno 1914
nessuna tappa
7° edizione - 21 maggio-8 giugno 1919
17° edizione - 19 maggio-9 giugno 1929
18° edizione - 17 maggio-8 giugno 1930
19° edizione - 10-31 maggio 1931
24° edizione - 16 maggio-7 giugno 1936
nessuna tappa
4° edizione - 19 maggio-2 giugno 1912
nessuna tappa
5° edizione - 6-22 maggio 1913
nessuna tappa
6° edizione - 24 maggio-7 giugno 1914
nessuna tappa
![]() |
Monte Zoncolan - 93° Giro d'Italia |
2ª tappa: 23 maggio Trento-TRIESTE - 334,3 km
3ª tappa: 25 maggio TRIESTE-Ferrara - 282 km
8° edizione - 23 maggio-6 giugno 1920
7ª tappa: 4 giugno Bologna-TRIESTE - 349,5 km
8ª tappa: 6 giugno TRIESTE-Milano - 421,3 km
9° edizione - 25 maggio-2 giugno 1921
nessuna tappa
10° edizione - 24 maggio-11 giugno 1922
10° edizione - 24 maggio-11 giugno 1922
2ª tappa: 26 maggio Padova-Portorose - 268 km
Nota: nel 1920, dopo la Prima guerra mondiale, l'Istria, alla quale apparteneva Portorose, venne unita al Regno d'Italia con il primo Trattato di Rapallo
Nota: nel 1920, dopo la Prima guerra mondiale, l'Istria, alla quale apparteneva Portorose, venne unita al Regno d'Italia con il primo Trattato di Rapallo
11° edizione - 23 maggio-10 giugno 1923
12° edizione - 10 maggio-1° giugno 1924
13° edizione - 16 maggio-7 giugno 1925
nessuna tappa
14° edizione - 15 maggio-6 giugno 1926
15° edizione - 15 maggio-6 giugno 1927
13ª tappa: 2 giugno Treviso-TRIESTE - 208,2 km
14ª tappa: 4 giugno TRIESTE-Verona - 275,6 km
16° edizione - 12 maggio-3 giugno 1928
nessuna tappa
17° edizione - 19 maggio-9 giugno 1929
nessuna tappa
18° edizione - 17 maggio-8 giugno 1930
nessuna tappa
19° edizione - 10-31 maggio 1931
nessuna tappa
20° edizione - 14 maggio-5 giugno 1932
21° edizione - 6-28 maggio 1933
14ª tappa: 24 maggio Ferrara-UDINE - 242 km
15ª tappa: 25 maggio UDINE-Bassano del Grappa - 213 km
22° edizione - 19 maggio-2 giugno 1934
15ª tappa: 7 giugno Ferrara-TRIESTE - 273 km
16ª tappa: 8 giugno TRIESTE-Bassano del Grappa - 273 km
23° edizione - 18 maggio-9 giugno 1935
nessuna tappa
24° edizione - 16 maggio-7 giugno 1936
nessuna tappa
25° edizione - 8-30 maggio 1937
25° edizione - 8-30 maggio 1937
nessuna tappa
26° edizione - 7-29 maggio 1938
26° edizione - 7-29 maggio 1938
27° edizione - 28 aprile-28 maggio 1939
28° edizione - 17 maggio-9 giugno 1940
29° edizione - 15 giugno-7 luglio 1946
12ª tappa: 30 giugno Rovigo-TRIESTE (la tappa venne dichiarata conclusa a Pieris a causa di una manifestazione che bloccò la corsa)
30° edizione - 24 maggio-15 giugno 1947
nessuna tappa
31° edizione - 15 maggio-6 giugno 1948
Classifica finale
- Primo classificato: Fiorenzo Magni (1920-2012) - Wilier Triestina
- Secondo classificato: Ezio Cecchi
32° edizione - 21 maggio-12 giugno 1949
9ª tappa: 31 maggio Venezia-UDINE - 249 km
Classifica finale
- Primo classificato: Fausto
Coppi
- Secondo classificato: Gino Bartali
33° edizione - 24 maggio-13 giugno 1950
nessuna tappa
nessuna tappa
36° edizione - 12 maggio-2 giugno 1953
nessuna tappa
37° edizione - 21 maggio-13 giugno 1954
36° edizione - 12 maggio-2 giugno 1953
nessuna tappa
37° edizione - 21 maggio-13 giugno 1954
38° edizione - 14 maggio-5 giugno 1955
17ª tappa: 31 maggio Lido di Jesolo-TRIESTE - 150 km
18ª tappa: 2 giugno TRIESTE-Cortina d'Ampezzo - 236 km
18ª tappa: 2 giugno TRIESTE-Cortina d'Ampezzo - 236 km
39° edizione - 19 maggio-10 giugno 1956
nessuna tappa
40° edizione - 18 maggio-9 giugno 1957
nessuna tappa
41° edizione - 18 maggio-8 giugno 1958
nessuna tappa
42° edizione - 16 maggio-7 giugno 1959
nessuna tappa
43° edizione - 19 maggio-9 giugno 1960
17ª tappa: 5 giugno Treviso-TRIESTE - 147 km
18ª tappa: 6 giugno TRIESTE-Belluno - 240 km
44° edizione - 20 maggio-11 giugno 1961
44° edizione - 20 maggio-11 giugno 1961
45° edizione - 19 maggio-9 giugno 1962
46° edizione - 19 maggio-9 giugno 1963
47° edizione - 16 maggio-7 giugno 1964
nessuna tappa
48° edizione - 15 maggio-6 giugno 1965
nessuna tappa
49° edizione - 18 maggio-9 giugno 1966
51° edizione - 20 maggio-12 giugno 1968
11ª tappa: 31 maggio Bassano del Grappa-TRIESTE - 197 km
12ª tappa: 1° giugno GORIZIA-Tre Cime di Lavaredo - 213 km
12ª tappa: 1° giugno GORIZIA-Tre Cime di Lavaredo - 213 km
52° edizione - 16 maggio-8 giugno 1969
nessuna tappa
53° edizione - 18 maggio-7 giugno 1970
nessuna tappa
54° edizione - 20 maggio-10 giugno 1971
nessuna tappa
56° edizione - 18 maggio-9 giugno 1973
57° edizione - 16 maggio-9 giugno 1974
58° edizione - 17 maggio-7 giugno 1975
59° edizione - 21 maggio-12 giugno 1976
nessuna tappa60° edizione - 20 maggio-12 giugno 1977
61° edizione - 7-28 maggio 1978
62° edizione - 17 maggio-6 giugno 1979
nessuna tappa
63° edizione - 15 maggio-8 giugno 1980
nessuna tappa
64° edizione - 13 maggio-7 giugno 1981
1ª-1ª 14 maggio: TRIESTE-Bibione - 100 km
1ª-2ª 14 maggio: LIGNANO SABBIADORO-Bibione (cronometro a squadre) - 15 km
1ª-2ª 14 maggio: LIGNANO SABBIADORO-Bibione (cronometro a squadre) - 15 km
65° edizione - 13 maggio-6 giugno 1982
nessuna tappa in Friuli-Venezia Giulia66° edizione - 12 maggio-5 giugno 1983
21ª tappa: 4 giugno Arabba-GORIZIA - 232 km
22ª tappa: 5 giugno GORIZIA-UDINE (cronometro individuale) - 40 km
22ª tappa: 5 giugno GORIZIA-UDINE (cronometro individuale) - 40 km
67° edizione - 17 maggio-10 giugno 1984
nessuna tappa
68° edizione - 16 maggio-9 giugno 1985
69° edizione - 12 maggio-2 giugno 1986
nessuna tappa
70° edizione - 21 maggio-13 giugno 1987
nessuna tappa
71° edizione - 23 maggio-12 giugno 1988
nessuna tappa
72° edizione - 21 maggio-11 giugno 1989
nessuna tappa
73° edizione - 18 maggio-6 giugno 1990
nessuna tappa
75° edizione - 24 maggio-14 giugno 1992
nessuna tappa
76° edizione - 23 maggio-13 giugno 1993
nessuna tappa
77° edizione - 22 maggio-12 giugno 1994
nessuna tappa
79° edizione - 18 maggio-9 giugno 1996
nessuna tappa
80° edizione - 17 maggio-8 giugno 1997
nessuna tappa
81° edizione - 16 maggio-7 giugno 1998
82° edizione - 15 maggio-6 giugno 1999
nessuna tappa
84° edizione - 19 maggio-10 giugno 2001
85° edizione - 11 maggio-2 giugno 2002
nessuna tappa
86° edizione - 10 maggio-1° giugno 2003
87° edizione - 8-30 maggio 2004
15ª tappa: 24 maggio Parenzo-San Vendemiano - 234 km
88° edizione - 7-29 maggio 2005
nessuna tappa
89° edizione - 6-28 maggio 2006
96° edizione - 4-26 maggio 2013
89° edizione - 6-28 maggio 2006
90° edizione - 12 maggio-3 giugno 2007
91° edizione - 10 maggio-1° giugno 2008
nessuna tappa
92° edizione - 9-31 maggio 2009
93° edizione - 8-30 maggio 2010
94° edizione - 7-29 maggio 2011
14ª tappa: 21 maggio Lienz-MONTE ZONCOLAN - 172 km
95° edizione - 5-27 maggio 2012
nessuna tappa
96° edizione - 4-26 maggio 2013
10ª tappa: 14 maggio CORDENONS-ALTOPIANO DEL MONTASIO - 167 km
11ª tappa: 15 maggio CAVE DEL PREDIL-VAJONT - 182 km
Fonte: wikipedia
97° edizione - 9 maggio-1° giugno 2014
21ª tappa: 1° giugno GEMONA DEL FRIULI-TRIESTE - 169 km
98° edizione - 9-31 maggio 2015
98° edizione - 9-31 maggio 2015
nessuna tappa
Fonte: wikipedia
Nessun commento:
Posta un commento