Visualizzazione post con etichetta macia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta macia. Mostra tutti i post

Feste, sagre, fiere ed eventi in Friuli-Venezia Giulia - Rievocazione Storica della Macia (Spilimbergo, PN)


Nei giorni attorno al ferragosto, in Spilimbergo viene celebrata la grande Rievocazione Storica della Macia, antica unità di misura di lunghezze per stoffe in uso per secoli nella cittadina.

Durante le tre giornate di festa, aggirandosi per la cittadina, è possibile imbattersi in giocolieri, musici e sbandieratori, nobili e popolani.

Scoprire il Friuli-Venezia Giulia - SPILIMBERGO, Città del Mosaico (PN)


La cittadina di Spilimbergo, capoluogo dell'omonimo comune in provincia di Pordenone, è nota anche come Città del Mosaico essendo la capitale dell'arte musiva del Friuli. Dal 1922 essa ospita infatti la Scuola dei Mosaicisti del Friuli, conosciuta e rinomata a livello internazionale, che resta un centro di sperimentazione unico al mondo.


Visualizza Spilimbergo in una mappa di dimensioni maggiori

E' sempre stata molto florida dal punto di vista dei commerci, tanto che dovette ampliare per tre volte le sue mura.

ll menorah, il candelabro ebraico a sette bracci, ricorda l'accordo fra i conti di Spilimbergo e la comunità ebraica locale sul commercio dei panni.

La loggia trecentesca che si affaccia sulla piazza di fronte al castello e al Duomo è intitolata alla macia, antica unità di misura per stoffe; la sua misura ufficiale, poco meno di 70 cm, è incisa tutt'oggi su uno dei pilastri.



Spilimbergo




CURIOSITA'

Spot pubblicitari girati a Spilimbergo
- UnipolSai Assicurazioni - frazione di Gradisca di Spilimbergo (gennaio 2014)


FRAZIONI DI SPILIMBERGO: Barbeano, Baseglia, Gaio, Gradisca, Istrago, Tauriano, Vacile