Il San Giusto d'Oro è un tradizionale riconoscimento a personaggi o realtà che si sono distinti per aver dato lustro al nome della città di Trieste in Italia e nel mondo.
Assegnato dai giornalisti dell'Associazione della Stampa del Friuli-Venezia Giulia e del Gruppo Giuliano Cronisti, l'iniziativa mette a disposizione ogni anno la statuetta opera dello scultore triestino Tristano Alberti (1915-1976).
![]() |
La statuetta del San Giusto d'Oro
(di Marcello justme - Opera Propria)Fonte immagine: Wikimedia Commons |
Negli anni sono stati assegnati, inoltre, riconoscimenti straordinari ai Giuliani d'Australia (1986) e all'Associazione Triestini e Goriziani in Roma.
- il chirurgo Piero Valdoni - 1° San Giusto
d'Oro 1967
- l'archeologo Doro Levi - 2° San Giusto d'Oro 1968
- il Trio di Trieste - 4° San Giusto d'Oro 1970
- il medico ricercatore Brenno Babudieri - 6° San Giusto d'Oro 1972
- il compositore Raffaello de Banfield - 7° San Giusto d'Oro 1973
- il fisico Paolo Budinich - 8° San Giusto d'Oro 1974
- lo scienziato Giorgio Pilleri - 9° San Giusto d'Oro 1975
- l'economista Pier Paolo Luzzato Fegiz - 10° San Giusto d'Oro 1976
- il pittore Luigi Spazal - 11° San Giusto d'Oro 1977
- il bioingeniere Giorgio Bugliarello - 12° San Giusto d'Oro 1978
- il cantante lirico Piero Cappuccilli - 13° San Giusto d'Oro 1979
- lo storico Diego de Castro - 15° San Giusto d'Oro 1981
- il violinista Franco Gulli - 16° San Giusto d'Oro 1982
- lo scrittore Claudio Magris (Trieste, 1939) - 18° San Giusto d'Oro 1984
- il giurista Livio Paladin - 19° San Giusto d'Oro 1985
- il giurista Livio Paladin - 19° San Giusto d'Oro 1985
- il cardiologo Fulvio Camerini - 20° San Giusto d'Oro 1986
- Giuliani d'Australia - Riconoscimento Straordinario San Giusto d'Oro 1986
- Giuliani d'Australia - Riconoscimento Straordinario San Giusto d'Oro 1986
- il gallerista Leo Castelli - 21° San Giusto d'Oro 1987
- le Assicurazioni Generali - 22° San Giusto d'Oro 1988
- le Assicurazioni Generali - 22° San Giusto d'Oro 1988
- la stilista Mila Schon - 24° San Giusto d'Oro 1990
- il musicista Lelio Luttazzi (1923-2010) - 25° San Giusto d'Oro 1991
- il musicista Lelio Luttazzi (1923-2010) - 25° San Giusto d'Oro 1991
- il fisico Luciano Fonda - 27° San Giusto d'Oro 1993
- il campione sportivo Cesare Rubini - 28° San Giusto d'Oro 1994
- il vicepresidente di A.P. Claudio Erbsen - 29° San Giusto d'Oro 1995
- il vicepresidente di A.P. Claudio Erbsen - 29° San Giusto d'Oro 1995
- l'architetto Boris Podrecca - 31° San Giusto d'Oro 1997
- l'eurobanchiere Tommaso Padoa Schioppa - 32° San Giusto d'Oro 1998
- Franco Gutti di Assicurazioni Generali - 33° San Giusto d'Oro 1999
- il presidente delle Comunità Ebraiche Amos Luzzatto - 36° San Giusto d'Oro 2002
- lo scrittore triestino di lingua slovena Boris Pahor - 37° San Giusto d'Oro 2003
- lo scrittore Manlio Cecovini - 38° San Giusto d'Oro 2004
- la stilista Raffaella Curiel - 39° San Giusto d'Oro 2005
- il medico UNICEF Marzio Babille - 40° San Giusto d'Oro 2006
- la cantante lirica Daniela Barcellona - 41° San Giusto d'Oro 2007
- la cantante lirica Daniela Barcellona -
- il vescovo Eugenio Ravignani - 42° San Giusto d'Oro 2008
- il pittore Bruno Chersicla (1937-2013) - 43° San Giusto d'Oro 2009
- lo scienziato Mauro Giacca - 45° San Giusto d'Oro 2011
- il coro Antonio Illersberg - 46° San Giusto d'Oro 2012
- la scrittrice Susanna Tamaro (Trieste, 1957) - 47° San Giusto d'Oro 2013
- l'attrice Ariella Reggio (Trieste, 1936) - 48° San Giusto d'Oro 2014
- il sacerdote Don Mario Vatta - 49° San Giusto d'oro 2015
- il ristoratore Mario Suban - Targa Speciale San Giusto d'oro 2015
- l'attrice Ariella Reggio (Trieste, 1936) - 48° San Giusto d'Oro 2014
- il sacerdote Don Mario Vatta - 49° San Giusto d'oro 2015
- il ristoratore Mario Suban - Targa Speciale San Giusto d'oro 2015
Nessun commento:
Posta un commento